Il Malinois belga (pronunciato MAL-in-wah) è un cane da pastore belga di taglia media che a prima vista assomiglia a un cane da pastore tedesco. I Malinois sono cani a pelo corto, di colore fulvo con una maschera nera.
Sono uno dei quattro tipi di cani da pastore belgi, e sono stati mostrati negli Stati Uniti come una razza separata dal 1959.

Caratteristiche della razza del cane Belgian Malinois in breve
🐕 Aspettativa di vita: 12-14 anni
🗺 L’origine: Belgio
⚖️ Peso: Maschio: 29-34 kg, Femmina: 25-30 kg
⚖️ Altezza: Maschio: 61-66 cm, Femmina: 56-61 cm
🎨 Colori: Abbronzatura, Mogano, Cerbiatto dalla punta nera
🐶 Temperamento: Testardo, Allarme, Sicuro di sé, Lavoratore, Amichevole, Attivo, Attivo, Protettivo, Vigile
Storia dell’origine del cane di razza Malinois belga
Anche se il Malinois belga può assomigliare al pastore tedesco, le razze sono distinte e storicamente non correlate. Il Malinois belga è stato originariamente allevato nel Belgio nord-occidentale – vicino alla città di Malines, da cui il nome – dove questa razza forte e intelligente era apprezzata per il suo carattere laborioso e impiegata per pascolare pecore e bestiame.
All’epoca, tutte e quattro le varietà di pastore belga (Malinois, Tervuren, Laekenois e Groenendael) erano tipicamente raggruppate in una sola razza. L’American Kennel Club (AKC) riconosce tutte le varietà tranne il Laekenois come razze separate negli Stati Uniti, mentre l’United Kennel Club riconosce tutti e quattro i tipi come uno solo.

Secondo l’ABMC, il Malinois belga è stato uno dei primi cani da pastore belgi portati negli Stati Uniti (sono immigrati nel 1911), e ha vissuto una lunga striscia di popolarità fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, che ha messo in pausa le importazioni europee. I cani da pastore belga sono stati ufficialmente registrati dall’AKC come razze separate nel 1959, e il Malinois belga ha visto una rinascita di interesse, anche se è caduto dietro gli altri tre pastori belgi in popolarità.
I Malinois belgi sono stati spesso utilizzati nell’esercito e sono stati usati come portatori di messaggi, cani da ambulanza e per tirare le mitragliatrici nella prima guerra mondiale, secondo l’ABMC. Infatti, la razza è così venerata per il suo servizio che un monumento ai cani militari a Fayetteville, North Carolina, presenta una statua a grandezza naturale di un Malinois belga.
Più di recente, e forse il più famoso, un Malinois belga di nome Cairo ha assistito il Seal Team Six nel raid del 2011 che ha ucciso il terrorista Osama Bin Laden. Oggi, la razza è un ricercato cane da lavoro, dalla pastorizia e protezione del bestiame al servizio a fianco dei poliziotti – sono più richiesti per questi ruoli che persino i pastori tedeschi. Con il loro contegno gentile e giocoso e le loro forti tendenze leali, i moderni Malal sono anche ottimi animali domestici. Nel 2020, il Malinois belga è la 41a razza più popolare dell’AKC.



Possedere un cane non è solo un privilegio, è una responsabilità. Dipendono da noi, come minimo, per il cibo e il riparo, e meritano molto di più. Quando si prende un cane nella propria vita, bisogna capire l’impegno che comporta la proprietà di un cane.
Caratteristiche, caratteristiche e temperamento del cane Belgian Malinois
La loro intelligenza acuta e gli alti livelli di energia li rendono una grande scelta per un proprietario attivo e dedicato che cerca di trascorrere del tempo di qualità con il suo cane. Se stai cercando un amico impavido che ti accompagni nelle lunghe avventure, il Malinois belga potrebbe fare al caso tuo.
Il Malinois belga è una delle razze più veloci del mondo – è stato cronometrato per correre fino a 30 mph.
Personalità
Il Belgian Malinois, intelligente, sicuro di sé e versatile, è un lavoratore di classe mondiale che crea un legame indissolubile con il suo partner umano. Negare a un Belgian Malinois l’attività e il piacere della tua compagnia significa privarlo della sua stessa ragione d’essere.
Molti pensano che il Malinois sia più vigile e veloce a rispondere rispetto ai cani da pastore tedesco. Sono anche cani molto sensibili che non rispondono bene a metodi di addestramento severi. Alcuni Malinois Belga sono amichevoli e assertivi, ma altri sono riservati e distaccati con gli estranei. Non dovrebbero mai avere un temperamento pauroso o aggressivo.
I Malinois Belga imparano in fretta e sono desiderosi di fare tutto ciò che i loro padroni gli chiedono. Eccellono nell’obbedienza, nel tracking, dell’agilità, nel flyball, nella pastorizia, nell’esposizione, nello Schutzhund e in altri sport di protezione, nella ricerca e nel salvataggio e nel lavoro di polizia. Gli addestratori li descrivono come aventi un’alta “propensione al gioco”, il che significa che amano giocare, e qualsiasi cosa gli si chieda di fare è un gioco per loro.


Ma il proprietario del Malinois Belga non dovrebbe mai dimenticare che questa è una razza sviluppata per proteggere e radunare. I cani mal socializzati possono essere aggressivi per paura o timidezza.
Detto questo, il temperamento non succede e basta. È influenzato da una serie di fattori, tra cui l’ereditarietà, l’addestramento e la socializzazione. I cuccioli con un buon temperamento sono curiosi e giocosi, disposti ad avvicinarsi alle persone e ad essere presi in braccio. Incontrare i genitori, i fratelli o altri parenti del cane può essere utile anche per valutare come sarà un cucciolo da grande.
Formazione ed esercizio
Come la maggior parte delle razze da gregge, il Malinois ha un’alta propensione alla preda ed è fortemente interessato agli oggetti in movimento. Questo tratto può portare a rincorrere bambini, veicoli o altri animali e quindi dovrebbe essere indirizzato verso attività accettabili attraverso l’addestramento. La socializzazione precoce e l’addestramento all’obbedienza sono dei must.
Se hai mai visto un Belgian Malinois eseguire una routine di obbedienza, sai in prima persona che razza intelligente e desiderosa di fare è questa. I problemi sorgono, però, quando questo cane orientato alle persone è sottoutilizzato e trascurato.

Altamente intelligente, atletico e muscoloso, ed estremamente devoto, il Malinois Belga ha bisogno di essere attivamente impegnato con il suo proprietario, sia mentalmente che fisicamente. Questo non è un cane che può essere lasciato in giardino, e le passeggiate quotidiane non sono sufficienti.
L’esercizio fisico, e molto, preferibilmente accanto al suo proprietario, è fondamentale per la felicità della razza. Privare un Malinois dell’attività e della compagnia umana significa privarlo della sua stessa ragione d’essere.
Se possibile, fornisci al tuo Malinois un po’ di esercizio fuori dal guinzaglio in un’area recintata, oltre alle lunghe passeggiate o al jogging. I Malinois Belga hanno bisogno di circa 20 minuti di attività tre o quattro volte al giorno, e una passeggiata tranquilla non li soddisferà. Sono fatti per l’azione.
Come ogni cane, il Malinois ha bisogno di una socializzazione precoce – l’esposizione a molte persone diverse, viste, suoni ed esperienze – quando sono giovani. La socializzazione aiuta a garantire che il tuo cucciolo di Malinois Belga cresca fino a diventare un cane completo.



Iscriversi a una classe di asilo per cuccioli è un ottimo inizio. Invitare regolarmente dei visitatori e portare il tuo cucciolo in parchi affollati, in negozi che accettano cani e in passeggiate tranquille per incontrare i vicini lo aiuterà anche a perfezionare le sue abilità sociali.
Comportamento con i bambini e altri animali domestici
Insegnate sempre ai bambini come avvicinarsi e toccare i cani, e sorvegliate sempre le interazioni tra cani e bambini piccoli per evitare che si mordano o tirino le orecchie o la coda da entrambe le parti. Insegna al tuo bambino a non avvicinarsi mai a un cane mentre sta mangiando o a cercare di portargli via il cibo. Nessun cane dovrebbe mai essere lasciato senza sorveglianza con un bambino.
I Malinois Belga ben socializzati sono buoni con i bambini, specialmente se sono cresciuti con loro, ma a causa della loro eredità da mandriani possono avere la tendenza a mordere i loro talloni e cercare di radunare quando giocano.
Devi insegnare al tuo Malinois Belga che questo comportamento è inaccettabile. Un Malinois adulto che non ha familiarità con i bambini può fare meglio in una casa con bambini che sono abbastanza maturi per interagire con loro in modo appropriato.



I Malinois possono essere aggressivi verso altri cani e gatti, a meno che non vengano educati con loro fin da cuccioli. Se vuoi che il tuo Malinois Belga vada d’accordo con gli altri animali devi iniziare presto e premiare per i comportamenti appropriati. Se il tuo Malinois non è stato socializzato con altri animali, è tua responsabilità tenere il cane sotto controllo in loro presenza.
Dimensione
I maschi sono alti da 24 a 26 pollici alla spalla e pesano da 60 a 80 libbre. Le femmine sono alte da 22 a 24 pollici e pesano da 40 a 60 libbre.
Mantenere la buona salute dei cani di razza Belga Malinois
Il Malinois Belga è generalmente una razza sana, e un allevatore responsabile controllerà i riproduttori per condizioni di salute come la displasia dell’anca e del gomito e alcuni problemi agli occhi. Come per tutte le razze, le orecchie dovrebbero essere controllate regolarmente per i segni di infezione, e i denti dovrebbero essere spazzolati frequentemente.
Non tutti i Mall incontrano seri problemi di salute, ma dovreste essere consapevoli di queste preoccupazioni comuni quando considerate questa razza. Ed è importante acquistare tutti i cani da allevatori rispettabili che completeranno tutti i test sanitari raccomandati dall’OFA e vi presenteranno i genitori e i fratelli del cane. Se stai adottando un Malinois Belga, chiedi al rifugio tutta la storia sanitaria disponibile.
Test di salute raccomandati dal National Breed Club:
– Valutazione dell’anca
– Valutazione del gomito
– Valutazione dell’oftalmologo
Potenziali malattie
Displasia dell’anca: Questa è una condizione ereditaria in cui l’osso della coscia non si adatta perfettamente all’articolazione dell’anca. Alcuni cani mostrano dolore e zoppia su una o entrambe le zampe posteriori, ma si può non notare alcun segno di disagio in un cane con displasia dell’anca. Quando il cane invecchia, può svilupparsi l’artrite.
Lo screening a raggi X per la displasia dell’anca è fatto dalla Orthopedic Foundation for Animals o dall’University of Pennsylvania Hip Improvement Program. I Malinois Belga cani con displasia dell’anca non dovrebbero essere allevati.
La displasia dell’anca è ereditaria, ma può anche essere innescata da fattori ambientali, come una crescita rapida da una dieta ipercalorica o lesioni subite saltando o cadendo su pavimenti scivolosi.
Atrofia retinica progressiva (PRA). Questo è un disturbo degenerativo dell’occhio che alla fine causa la cecità a causa della perdita di fotorecettori nella parte posteriore dell’occhio. Il PRA è rilevabile anni prima che il cane mostri qualsiasi segno di cecità. Fortunatamente, i cani possono usare i loro altri sensi per compensare la cecità, e un cane cieco può vivere una vita piena e felice. Basta che non abbia l’abitudine di spostare i mobili.
Displasia del gomito. Questa è una condizione ereditaria comune ai cani di razza grande. Si pensa che sia causata da diversi tassi di crescita delle tre ossa che compongono il gomito del cane, causando lassità articolare. Questo può portare a zoppie dolorose. Il veterinario può raccomandare un intervento chirurgico per correggere il problema o un farmaco per controllare il dolore.
Sensibilità all’anestesia. I Malinois Belga sono molto sensibili all’anestesia. Hanno un tasso di morte più alto della media quando vengono messi sotto anestesia a causa del loro rapporto tra muscoli e grasso. Assicuratevi che il vostro veterinario comprenda questa sensibilità prima di permettere al vostro Malinois di subire un intervento chirurgico o anche di fargli pulire i denti.
Non comprate mai e poi mai un cucciolo da un negozio di animali o da un sito internet che offre molte razze e mix popolari, o che spedisce senza fare domande. Se compri un cucciolo da queste fonti, è più probabile che tu riceva un cucciolo malsano, asociale e difficile da addestrare in casa e che tu sostenga la crudeltà delle fabbriche di cuccioli ad alto volume.
Vaccinazione dei cuccioli di Belgian Malinois e dei cani adulti
La Canine Task Force dell’American Animal Hospital Association considera le seguenti vaccinazioni per Malinois Belga cani
Vaccini di base per la razza del cane Malinos belga
- Parvovirus canino
- Cimurro canino
- Epatite
- Rabbia
- Leptospirosi
Non-core – vaccini per la razza del cane Belgian Malinois
- Bordetella
- Influenza canina (influenza canina)
- Vaccino Lyme
- Di solito raccomandiamo il seguente programma di vaccinazione per i cuccioli:
- 6-7 settimane: DHPP*, Bordetella
- 9-10 settimane: DHPP, Bordetella, Leptospirosi
- 12-13 settimane: DHPP, leptospirosi, influenza canina**, malattia di Lyme
- 15-17 settimane: DHPP, rabbia, influenza canina, malattia di Lyme
Effetti collaterali
Se il vostro cane ha una reazione alle vaccinazioni, i sintomi possono includere:
- Febbre
- L’indolenza
- Perdita di appetito
- Gonfiore del viso o delle zampe e/o orticaria
- Vomito
- Diarrea
- Dolore o gonfiore intorno al sito di iniezione
- Collasso, difficoltà respiratorie e convulsioni (shock anafilattico)
Proprio come con i vaccini umani, con i cani Belgian Malinois i sintomi lievi possono essere ignorati. La maggior parte delle reazioni sono lievi e di breve durata. Se sospetti una reazione più grave ai vaccini per cuccioli o ai vaccini per cani, come gonfiore facciale, vomito o letargia, dovresti contattare immediatamente il tuo veterinario.
Età del cucciolo di Malinois Belga | Vaccinazioni raccomandate per il cucciolo di Malinois Belga | Vaccinazioni opzionali per il cucciolo di Malinois belga |
6 – 8 settimane | Cimurro, parvovirus | Bordetella |
10 – 12 settimane | DHPP (vaccini per cimurro, adenovirus [epatite], parainfluenza e parvovirus) | Influenza, leptospirosi, Bordetella, malattia di Lyme per stile di vita come raccomandato dal veterinario |
16 – 18 settimane | DHPP, rabbia | Influenza, malattia di Lyme, leptospirosi, Bordetella per stile di vita |
12 – 16 mesi | DHPP, rabbia | Coronavirus, leptospirosi, Bordetella, malattia di Lyme |
Ogni 1 – 2 anni | DHPP | Influenza, Coronavirus, Leptospirosi, Bordetella, malattia di Lyme per stile di vita |
Ogni 1 – 3 anni | Rabbia (come richiesto dalla legge) | nessuno |
Dieta
Il Malinois Belga dovrebbe fare bene con cibo per cani di alta qualità, sia prodotto commercialmente che preparato in casa con la supervisione e l’approvazione del veterinario. Qualsiasi dieta dovrebbe essere appropriata all’età del cane (cucciolo, adulto o senior).
Alcuni cani Malinois Belga sono inclini al sovrappeso, quindi controlla il consumo di calorie e il livello di peso del tuo cane. I dolcetti possono essere un importante aiuto per l’addestramento, ma darne troppi può causare obesità. Informati su quali cibi umani sono sicuri per i cani e quali no.
Consulta il tuo veterinario se hai dubbi sul peso o sulla dieta del tuo cane Belgian Malinois. L’acqua fresca e pulita dovrebbe essere sempre disponibile.
Quantità giornaliera raccomandata: Da 2 a 3 tazze di cibo secco di alta qualità al giorno, divise in due pasti.
Quanto mangia il tuo cane adulto dipende dalla sua taglia, età, corporatura, metabolismo e livello di attività. I cani sono individui, proprio come le persone, e non hanno tutti bisogno della stessa quantità di cibo. Va quasi da sé che un cane molto attivo avrà bisogno di più di un cane da divano.
Anche la qualità del cibo per cani che compri fa la differenza. Migliore è il cibo per cani, maggiore sarà il suo contributo al nutrimento del tuo cane e minore sarà la quantità che dovrai scuotere nella ciotola del tuo cane.
Colore, mantello e toelettatura
Una caratteristica della razza è il portamento fiero della testa. I colori del mantello vanno da un ricco fulvo al mogano. Le orecchie nere e la maschera accentuano gli occhi luminosi e interrogativi del colore del cioccolato belga scuro.
Il mantello è tipicamente da fulvo a mogano con una maschera nera sul viso, orecchie nere e punte nere sui peli. I Malinois Belga color fulvo a volte hanno un po’ di bianco sulla punta delle dita dei piedi o una piccola macchia bianca sul petto.

Il pelo corto e impermeabile del Malinois Belga è abbastanza facile da curare. Spazzolature occasionali con una spazzola a setole medie, un guanto o un attrezzo di gomma per la toelettatura, o un guanto da segugio, manterranno il cane al meglio, e promuoveranno la crescita di nuovo pelo e distribuiranno anche gli oli della pelle in tutto il mantello.
I Malinois perdono il pelo due volte all’anno; durante questi periodi, una volta al giorno con una spazzola slicker aiuterà a rimuovere il pelo sciolto.
Lava i denti del tuo Malinois almeno due o tre volte alla settimana per rimuovere l’accumulo di tartaro e i batteri che si annidano al suo interno.
Come per tutte le razze, le unghie dovrebbero essere tagliate regolarmente, poiché le unghie troppo lunghe possono causare al cane dolore e problemi nel camminare e correre.
Comincia ad abituare il tuo Malinois Belga ad essere spazzolato ed esaminato quando è un cucciolo. Maneggia spesso le loro zampe – i cani sono permalosi riguardo ai loro piedi – e guarda dentro la loro bocca e le loro orecchie.


Fai in modo che la toelettatura sia un’esperienza positiva, piena di lodi e ricompense, e getterai le basi per facilitare gli esami veterinari e altre manipolazioni quando saranno adulti.
Mentre ti sposi, controlla se ci sono piaghe, eruzioni cutanee o segni di infezione come rossore, tenerezza o infiammazione sulla pelle, nel naso, nella bocca e negli occhi e sui piedi. Gli occhi dovrebbero essere chiari, senza arrossamenti o perdite. Il tuo attento esame settimanale ti aiuterà a individuare precocemente potenziali problemi di salute.