Assicurazione cane: perché conviene integrarla in una polizza familiare completa

Pubblicato Nessun commento su Assicurazione cane: perché conviene integrarla in una polizza familiare completa

Avere un cane è un’esperienza che arricchisce la vita. È un compagno fedele, affettuoso e parte integrante della famiglia. Ma come ogni membro della casa, anche lui può essere coinvolto in imprevisti, problemi di salute o situazioni che richiedono tutela.

Assicurazione cane: perché conviene integrarla in una polizza familiare completa

Attivare un’assicurazione per il cane è oggi un gesto di responsabilità, non solo per proteggere l’animale, ma anche per tutelare noi stessi e chi ci circonda. E se la copertura dedicata al cane potesse essere parte di una polizza familiare più ampia, che protegge casa, salute, viaggi e tutti i componenti della famiglia, animali compresi? È l’approccio delle soluzioni multi-settore, pensate per offrire flessibilità, semplicità e una protezione davvero su misura.

Perché assicurare il proprio cane è oggi una scelta consapevole

Molti proprietari pensano che basti l’affetto per proteggere il proprio cane. In realtà, ci sono numerose situazioni in cui una polizza può fare la differenza, ad esempio:

  • il cane morde un passante o un altro animale
  • provoca un incidente mentre corre in libertà
  • si ammala improvvisamente e ha bisogno di cure veterinarie urgenti
  • distrugge oggetti in casa di amici o in un luogo pubblico
  • ha bisogno di assistenza specialistica costosa

In tutti questi casi, la assicurazioni per cani può coprire le spese veterinarie, offrire responsabilità civile per danni a terzi e includere servizi utili come l’assistenza telefonica o il rimborso delle cure.

UNICA Unipol: una polizza familiare che include anche il tuo cane

La novità delle polizze multi-settore è che permettono di includere il proprio cane all’interno della polizza familiare, senza dover stipulare contratti separati. Con il modulo “Animali domestici”, è possibile ottenere:

  • copertura RC per danni causati a persone o cose
  • rimborso per spese veterinarie
  • assistenza in caso di emergenze sanitarie
  • tutela legale per controversie legate all’animale

Tutto questo è integrabile nello stesso contratto che protegge la casa, la salute, i viaggi, i veicoli o altri membri del nucleo familiare.

Un cane, una famiglia, una sola polizza

Un vantaggio significativo è la centralizzazione: tutti i membri della famiglia (incluso il cane!) sono coperti dallo stesso contratto. Questo consente di:

  • semplificare la gestione delle assicurazioni
  • monitorare tutto da un’unica piattaforma digitale
  • evitare scadenze frammentate o doppie coperture
  • avere una visione chiara delle garanzie attive

Per chi vive con un cane e magari ha anche figli, una casa da proteggere e un’auto da assicurare, è la soluzione ideale.

Responsabilità civile: cosa succede se il cane causa un danno

Dogue de Bordeaux con bambini

Anche il cane più docile può causare un danno involontario: una corsa inaspettata, un salto su una persona anziana, un abbaio che fa cadere un ciclista. In questi casi, la responsabilità civile ricade sul proprietario, che può essere chiamato a rispondere legalmente e a risarcire eventuali danni.

Queste polizze, tramite il modulo per animali domestici, coprono i danni causati a terzi, sia a persone che a cose. Questo significa poter vivere con più tranquillità le uscite al parco, i viaggi o le visite in casa d’altri.

Spese veterinarie: quando la prevenzione ha un costo

Visite, esami, vaccini, interventi: la salute del cane è una priorità. Ma chi ha vissuto un’urgenza sa quanto possano essere elevate le spese veterinarie. Un’assicurazione specifica può coprire:

  • consulti specialistici
  • analisi cliniche
  • operazioni chirurgiche
  • farmaci e terapie post-operatorie

Queste spese vengono gestite all’interno del contratto modulare, evitando doppie pratiche e rendendo la richiesta di rimborso semplice e rapida.

Gestione digitale: tutto sotto controllo, anche per il tuo cane

Attraverso l’Area Riservata o l’app, queste polizze permettono di:

  • visualizzare lo stato della copertura per il cane
  • accedere alla documentazione in tempo reale
  • segnalare sinistri o spese mediche
  • aggiungere o rimuovere moduli (es. viaggi, salute, tutela legale)

Una comodità enorme per chi vive una vita dinamica e non vuole perdere tempo in burocrazia.

Una polizza che cresce insieme al tuo cane (e alla tua famiglia)

Man mano che la vita cambia, la polizza può essere aggiornata. Nuovo cane? Si può aggiungere. Hai iniziato a viaggiare spesso con lui? Attivi anche il modulo “viaggio”. Hai avuto un figlio? Si estende la copertura. Tutto nello stesso contratto, con scadenze coordinate e gestione centralizzata.

Conclusione

Scegliere un’assicurazione cane non è solo una forma di tutela per l’animale, ma una scelta di cura e responsabilità verso tutta la famiglia. Includere questa copertura all’interno di una polizza familiare multi-settore significa semplificare, proteggere e vivere con più serenità.

Perché un cane è parte della famiglia. E come ogni membro della famiglia, merita una protezione su misura.

Di Paolo

Broker assicurativo iscritto all'IVASS con il numero E000697504. Fondatore di ModenaDog, società specializzata nel fornire informazioni sulle esigenze di cura, salute e assicurazione dei cani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *